21 luglio – 9 settembre 2018
// Carla Accardi, Sandro Chia, Luciano Fabro, Piero Gilardi, Maurizio Mochetti, Luigi Ontani, Mimmo Paladino.
// Omaggio a Fano: Emilio Antonioni, Antonio Rasile, Donatello Stefanucci.
// Progetto speciale: David Medalla.
// A cura di Lorenzo Bruni.

Oltre il colore come tabù

interventi all’evento

PROGRAMMA

INAUGURAZIONE

Sabato 21 luglio, ore 17.45

Pinacoteca San Domenico, Via Arco d’Augusto, Fano

Intervengono: il curatore della mostra Lorenzo Bruni; il direttore della Galleria Sign. Enrico Astuni; il Sindaco Massimo Seri; l’assessore alla Cultura e al Turismo Stefano Marchegiani; il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano Ing. Fabio Tombari; il Presidente Accademia Vitruvio Fanum Dott. Luciano Roberti; il critico d’arte e curatore Luca Beatrice; il critico d’arte e curatore Achille Bonito Oliva; lo storico dell’arte e curatore Fabio Cavallucci; il critico e teorico d’arte contemporanea Marco Senaldi; la psicoterapeuta Selena Astuni

Seguirà visita della mostra presso Palazzo Bracci-Pagani, Corso Matteotti 97, Fano

Incontri culturali dell’Accademia Vitruvio Fanum

Giovedì 2 agosto, ore 21 / Pinacoteca San Domenico

Quando Arte e Musica si incontrano – Parigi 1890-1930

Intervengono: il Maestro Lorenzo Bavaj al pianoforte; Maria Chiara Mazzi, docente di Storia della musica, Conservatorio “G. Rossini”, Pesaro

Musiche di C. Debussy, M. Ravel, E. Satie, B. Bartok, F. Poulenc

Introduce: Luciano Roberti, Accademia Vitruvio Fanum

Domenica 19 agosto, ore 21 / Corte di palazzo Bracci-Pagani

Presentazione del catalogo della mostra Oltre il colore come tabù: riflessioni sull’Arte Contemporanea

Intervengono: Lorenzo Bruni, critico d’arte e curatore della mostra; Enrico Astuni, direttore della Galleria Enrico Astuni, Bologna

Introduce: Luciano Roberti, Accademia Vitruvio Fanum

Venerdì 24 agosto, ore 21 / Corte di Palazzo Bracci-Pagani

Arte e comunicazione nel segno di Mario Perniola

Interviene: Prof. Davide Ribòli, Accademia di Belle Arti di Urbino

Introduce: Giovanni Pelonghini, Accademia Vitruvio Fanum

Venerdì 31 agosto, ore 21 / Corte di Palazzo Bracci-Pagani

La ricerca dell’immortalità: l’Artista eterno venuto dalle Marche

Interviene: Egidio Senatore, autore e conduttore televisivo Rai Notte

In colloqui con Massimo Agostini, Accademia Vitruvio Fanum

foto e video dell’evento

GALLERIA

“Oltre il colore come tabù”

Contatti

Via Castracane, 4
61032, Fano PU (Italy)
P.IVA: 90018880410

Info@accademiavitruviofanum.org

Fondatori

dr. Giuliano Di Bari
ing. Aurelio Conter
rag. Ramiro Gabbianelli
dr. Paolo Carboni
dr. Beniamino Cinti Luciani
dr. Massimo Agostini
dott. Giordano Bruno Galli

Link Rapidi